Condizioni Generali di Vendita e Diritto di Recesso
1. Presentazione
Le presenti condizioni generali di vendita della 10NIS S.r.l. (di seguito “Venditore”) si applicano a tutti i contratti stipulati da un utente (di seguito “Cliente”) con il Venditore, in riferimento alla merce in vendita presso il negozio online del Venditore. La relazione commerciale tra il Venditore e il Cliente è regolata esclusivamente dalle condizioni generali di vendita presenti al momento dell’acquisto.
Eventuali richieste del cliente diverse dalle seguenti condizioni generali di vendita non verranno riconosciute e sono pertanto qui negate.
2. Contratto di vendita
Le descrizioni dei prodotti presenti nel negozio online del venditore costituiscono offerte vincolanti da parte del Venditore.
Il Cliente potrà accettare l’offerta mediante il modulo d’ordine online, presente sul sito e-commerce del Venditore. Dopo essersi registrato e aver inserito i dati personali, il Cliente, cliccando sul pulsante di convalida al termine della procedura d’acquisto, fornisce l’accettazione legalmente vincolante dell’offerta contrattuale in relazione alle merci contenute nel suo carrello. In ogni caso, è possibile effettuare l’ordine solo dopo che il cliente avrà fornito una e-mail e tutte le informazioni personali necessarie per poter identificarsi.
Prima dell’inoltro vincolante dell’ordine tramite le modalità prevista dal sito del Venditore, se già registrato il Cliente potrà correggere in qualsiasi momento i propri dati. Inoltre, prima della trasmissione vincolante dell’ordine, tutti i dati saranno visualizzati in una finestra di conferma, dove potranno essere ancora modificati.
Il Venditore invia al cliente una e-mail a titolo informativo in cui si notifica esclusivamente il ricevimento dell’ordine. Il contratto tra il Venditore e il cliente è valido solo attraverso un’ulteriore e-mail di conferma della spedizione, che il Venditore invia al cliente dopo aver ricevuto il pagamento dei prodotti e averli spediti.
Per gli acquisti da parte di minorenni è necessario il consenso del rappresentante legale.
3. Prezzi e condizioni di pagamento
I prezzi indicati dal Venditore sono definitivi e comprensivi delle imposte applicabili a norma di legge.
Costi di spedizione e consegna aggiuntivi verranno indicati separatamente, prima dell’inoltro vincolante dell’ordine. I costi di spedizione aggiuntivi possono variare in base alla quantità ordinata e dal Paese di destinazione.
Le consegne al di fuori dell’Unione Europea sono esenti da imposte ma il cliente è tuttavia vincolato a dichiarare la merce nel paese di consegna.
Il cliente ha a disposizione diverse possibilità di pagamento, illustrate sul sito internet del venditore.
4. Condizioni di consegna e di spedizione
La merce ordinata verrà consegnata solo dopo che il pagamento sarà ricevuto dal Venditore (pagamento anticipato).
La merce viene spedita tramite spedizioniere all’indirizzo indicato dal Cliente. L’ordine viene evaso tenendo in considerazione l’indirizzo di spedizione indicato.
Qualora il corriere rispedisca la merce al Venditore in seguito a impossibilità di consegna presso il Cliente, i costi della spedizione non andata a buon fine saranno a carico del Cliente.
5. Diritto di recesso
Su alltennis.com si ha il diritto di rescindere il contratto entro 14 giorni per iscritto (per posta o e-mail) senza dover fornire una motivazione. Se si riceve il prodotto prima della scadenza del detto termine, è possibile annullare il contratto restituendo il prodotto. Se si incarica del ritiro una persona di fiducia, il diritto di recesso decorre dal giorno della consegna del prodotto alla persona designata dal Cliente, diversa dal corriere.
Per poter esercitare il diritto di recesso, è necessario che la relativa comunicazione sia inviata prima della scadenza del periodo di 14 giorni e che il prodotto sia restituito al Venditore.
Il recesso deve essere indirizzato a 10NIS Società a responsabilità limitata – Via Anastasio II, 102 – ROMA (RM) – 00165, o inviato a mezzo e-mail all’indirizzo info@alltennis.it.
In caso di disdetta secondo le modalità sopra esposte, entrambe le parti devono restituire quanto ricevuto dalla controparte.
Qualora il cliente fosse impossibilitato a restuire il prodotto nella forma integrale, o se il prodotto si fosse deteriorato o danneggiato a causa di una manipolazione del prodotto (diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni). da parte del Cliente, il Cliente è tenuto a fornire un indennizzo pari al valore del prodotto.
I costi di spedizione per la restituzione sono a carico del cliente per tutti i prodotti consegnati e corrispondenti a quelli ordinati.
Il pagamento ricevuto dal venditore, in relazione al prodotto per il quale è stato esercitato il diritto di recesso, inclusi i costi relativi alla modalità di spedizione più economica tra quelle offerte dal venditore, deve essere restituito entro [xx] giorni. Tale termine decorre per il cliente tramite l’invio della dichiarazione di recesso o del rinvio del prodotto, e per il venditore tramite il loro ricevimento. Il venditore si riserva il diritto di trattenere il rimborso fino a quando non avrà ricevuto il prodotto, oppure finché il cliente non avrà fornito prova di aver provveduto a inviarlo nuovamente al venditore.
Il rimborso verrà effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal cliente per la transazione iniziale, salvo che il cliente non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, questi non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.
Il diritto di recedere dal contratto non si applica a prodotti che sono stati personalizzati secondo le richieste del cliente o che non sono adatti alla restituzione a causa della loro natura facilmente deteriorabile.
6. Garanzia sui prodotti venduti e responsabilità del venditore
Tutti i prodotti venduti sul sito sono coperti dalla garanzia legale di conformità prevista dagli artt. 128-135 del Codice del Consumo (‘Garanzia Legale’).
La Garanzia Legale è riservata ai consumatori. Essa, pertanto, trova applicazione solo per quegli utenti che hanno effettuato l’acquisto sul sito per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
Il venditore è responsabile quando il difetto di conformità si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene.
Una volta scoperto il difetto, il consumatore ha 2 mesi di tempo per segnalare il difetto al venditore, che si attiverà affinchè il cliente possa ottenere la riparazione e/o sostituzione del prodotto nel più breve tempo possibile.
La garanzia non copre mai il danneggiamento dei prodotti procurato da un uso improprio degli stessi, nè eventuali danni procurati dagli stessi prodotti a terzi o a cose e oggetti di terzi.
A coloro che hanno acquistato sul sito e che non rivestano la qualità di consumatori saranno applicate la garanzie per i vizi della cosa venduta, la garanzia per difetto di qualità promesse ed essenziali e le altre garanzie previste dal codice civile con i relativi termini, decadenze e limitazioni.
Fatto salvo il caso di dolo o colpa grave, il venditore è responsabile unicamente per ogni danno diretto e prevedibile al momento della conclusione del contratto di vendita. Non sarà pertanto responsabile per le eventuali perdite subite, il mancato guadagno o qualsiasi altro danno che non sia conseguenza immediata e diretta dell’inadempimento originario, o che non fosse prevedibile all’atto della conclusione del contratto di vendita.
7. Legge applicabile e foro competente
Per tutti i rapporti giuridici tra i contraenti si applica il diritto italiano, con esclusione della Convenzione delle Nazioni Unite sulla compravendita internazionale di merci; unico Foro competente per tutte le controversie derivanti dal presente contratto è quello del luogo di residenza del cliente.
Se un commerciante o il rappresentante legale di un organismo sociale di diritto pubblico effettua un ordine, la giurisdizione competente per tutti i casi di controversie relative al rapporto contrattuale tra cliente e Venditore è quella del luogo dove il Venditore ha sede legale.
8. Modifiche alle condizioni generali di vendita
Il venditore si riserva il diritto di modificare il sito, le politiche e le presenti condizioni generali di vendita in qualsiasi momento per offrire nuovi prodotti o servizi, ovvero per conformarsi a disposizioni di legge o regolamentari. Il cliente sarà dunque soggetto ai termini delle condizioni generali di vendita di volta in volta vigenti nel momento in cui ordina prodotti sul sito internet del venditore, salvo che eventuali modifiche a tali termini non siano richieste dalla legge applicabile o dalle autorità competenti (nel qual caso, si applicheranno anche agli ordini che effettuati in precedenza).